Il 7 Settembre sarà il primo compleanno del comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione Finanziaria.
Questo ente, istituito dal MEF e dal MIUR, ha l’obiettivo di promuovere e programmare iniziative volte a sensibilizzare i cittadini italiani alla gestione del proprio denaro.
Come ampiamente dimostrato nel precedente articolo, saper amministrare bene il proprio denaro oggi è fondamentale.
Certamente le scelte in materia di risparmio, previdenza e protezione non sono da prendere alla leggera, anzi…
Come può un individuo riuscire a districarsi in questo campo? Come può riuscire a fare la scelta giusta per le proprie esigenze?
Grazie al "Comitato EduFin", che ha istituito ad ottobre il “Mese dell’Educazione Finanziaria”, ognuno di noi potrà seguire GRATUITAMENTE eventi di informazione sui comportamenti corretti da tenere nell’ambito della gestione e programmazione delle risorse personali/familiari per potersi garantire il benessere economico mediante l’utilizzo degli strumenti finanziari, assicurativi e previdenziali.
Il prossimo mese si aprirà con la “WORLD INVESTITOR WEEK” (settimana mondiale dell’investitore) e si concluderà il 31 ottobre con la “Giornata Mondiale del Risparmiatore”.
In mezzo a questi due eventi internazionali una serie di attività pubblicizzate a livello locale e nazionale.
Potrai consultare tutti gli eventi sul sito www.quellocheconta.gov.it.
Fai la scelta giusta per il tuo futuro finanziario, programmalo!
Ricorda che anche NON fare è un’azione, non lasciare il tuo futuro e quello dei tuoi cari in balia degli eventi.
(riproduzione riservata) Fabio Buoncompagni - http://www.fabiobuoncompagni.it/pensiamo-al-futuro